Tetto del Duomo di Verona crolla sotto l'acqua durante la Messa A Venezia porto chiuso un'ora Danni a Vicenza e Colli Euganei

Scritto da Luca Camani.

VERONA

 

DURANTE LA MESSA Una porzione di circa 6 metri quadri del tetto del Duomo di Verona è crollata nella serata di ieri, 27 luglio, mentre sulla città scaligera era in corso un forte temporale, durante la celebrazione della Messa prefestiva del sabato. Nessuno dei fedeli presenti nella navata della chiesa è rimasto ferito. Travi e laterizi sono dapprima caduti su un vano caldaia, che a sua volta ha provocato il crollo del solaio, in una zona vicino alla cappella della Madonna, sul lato destro dell'altare maggiore. Il cedimento, circa sei metri quadri di tetto in corrispondenza di un locale tecnico annesso alla struttura della Cattedrale, ha interessato la centrale di ventilazione d’aria forzata del Duomo. L'acqua si è riversata all’interno e per percolazione è penetrata anche al piano sottostante, dove è posto un ufficio. I vigili del fuoco intervenuti con due squadre con il funzionario di guardia, hanno provveduto allo sgombero dell’ufficio e alla rimozione degli elementi pericolanti del crollo, per dare modo a una squadra di manutentori di approntare una copertura provvisoria. L’interno del Duomo, l'area adibita al culto, non è stato interessato dal crollo, per i fedeli non sussiste alcun pericolo e nulla è visibile.

15:20:02 2019-07-28

FONTE IL GAZZETTINO

Pubblicato in Cronaca

Stampa