Scritto da Luca Camani.
TEL AVIV, 9 FEB - L'ambasciatore Usa in Israele David Friedman ha ammonito Israele contro "azioni unilaterali" sulla scia del piano Trump riguardo l'estensione della sua sovranità agli insediamenti ebraici in Cisgiordania e della Valle del Giordano. "L'applicazione della sovranità a quei territori", ha ricordato su Twitter, "è soggetta alla mappatura da parte di un Comitato congiunto Usa/Israele. Ogni azione unilaterale - ha aggiunto - danneggia il piano e il riconoscimento stesso degli Usa" di quelle annessioni.
18:27:07 2020-02-09
Fonte ANSA.IT

Pubblicato in Mondo
Stampa
Scritto da Luca Camani.
DURAZZO - ALBANIA Terremoto in Albania, 18 i morti accertati finora, 600 i feriti. Una scossa di magnitudo 6,5 ha colpito nella notte la costa settentrionale, vicino Durazzo. Con il passare delle ore continua a salire il bilancio delle vittime: secondo gli ultimi dati ufficiali, diffusi dal ministero della Difesa albanese, oltre dieci persone sono morte a Durazzo, 5 nel villaggio di Thumana ad una ventina di chilometri da Tirana e una a Kurbin 50 chilometri a nord della capitale. Il sisma è stato avvertito fino in Puglia e Basilicata. A Durazzo, la città più colpita e dove due hotel sono crollati, nel primo pomeriggio si è registrata una nuova scossa di 5 punti di magnitudo. Proseguono intanto le operazioni di soccorso: 41 persone sono state tratte in salvo dalle macerie di alcuni palazzi e abitazioni crollate. Si scava anche a mani nude per cercare di mettere in salvo le persone rimaste intrappolate. I video e le foto che si susseguono sui social mostrano i soccorsi ma anche normali cittadini che cercano tra i detriti. I feriti sono stati ricoverati negli ospedali di Durazzo e Tirana. Gli operatori del soccorso hanno detto di aver ricevuto, ad ora, circa 400 richieste di intervento. Le autorità albanesi hanno deciso di chiudere tutte le scuole a Tirana, Durazzo e Lezhe. Alla scossa della notte ne sono seguite altre, la seconda, alle 8.27, ha avuto un epicentro a 21 km a sudovest di Mamurras, con ipocentro a 10 km di profondità. Intanto, la ministra della Difesa albanese, Olta Xhacka, ha detto che finora si sono registrate nella zona oltre 100 scosse di assestamento. E una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 ha colpito in mattinata alle 5:49 la Grecia, rende noto l'Istituto geofisico americano (Usgs). L'epicentro del sisma è stato registrato a 6 km a nordest del villaggio di Ano Kastritsi (centro-sud), nella regione della Grecia Occidentale, con ipocentro a 35 km di profondità. Per ora non si hanno notizie di danni o vittime. Un albergo nella zona balneare di Durazzo è crollato a causa del terremoto uccidendo almeno quattro persone. Si tratta dell'hotel quattro stelle Vila Palma, di tre piani. Tra le vittime ci sono due donne oltre, secondo i media locali, ad un anziano e a suo nipote adolescente. Due donne sono state trovate morte sotto le macerie di tre palazzine crollate a Thumana, una località a circa 40 chilometri a nord di Tirana. Un uomo invece è stato trovato morto sotto le macerie di un palazzo crollato a Durazzo. Sempre a Durazzo, sono stati trovati in un albergo crollato nella zona della spiaggia altri due corpi. Le ultime due vittime, un uomo e un bambino, sono state trovate nel villaggio di Thumana, ad una ventina di chilometri dalla capitale Tirana. Il premier albanese Edi Rama ha parlato su Facebook di "momenti drammatici, in cui bisogna mantenere la calma e stare vicini l'uno all'altro per affrontare questo colpo", sottolineando che "tutte le strutture dello Stato sono operative per salvare ogni possibile vita".
Fonte Ansa

Pubblicato in Mondo
Stampa
Scritto da Luca Camani.
HONG KONG (CINA)
Chow Tsz-lok, studente di 22 anni della Hong Kong University of Science and Technology, è morto questa mattina per le gravi ferite alla testa riportate lunedì cadendo da un parcheggio vicino al quale c'era una protesta pro-democrazia e dove la polizia era intervenuta per disperdere la folla coi lacrimogeni. E' il primo caso di morte confermata per gli scontri tra dimostranti e polizia. Il tragico esito, reso noto dalla Hospital Authority, ha scatenato flah mob e sit-in di solidarietà da parte degli studenti, facendo temere azioni ben più pesanti nel weekend. Chow, ricoverato in coma, ha avuto complicazioni e le sue condizioni erano peggiorate nella serata di giovedì prima dell'arresto cardiaco di questa mattina. Il suo caso è destinato ad alimentare le polemiche, a partire dalle accuse alla polizia di aver ritardato i soccorsi. Resta da ricostruire la dinamica dell'incidente e anche le telecamere a circuito chiuso non forniscono immagini risolutive sulla caduta. La polizia ha smentito di aver ritardato o interferito con i soccorsi dei paramedici giunti sul posto. Martedì da Shanghai, dove era per partecipare alla seconda edizione della China International Import Expo, la governatrice di Hong Kong Carrie Lam aveva espresso la propria vicinanza al ragazzo e alla sua famiglia, promettendo di far luce sul caso. Dopo i due feriti colpiti da due colpi di pistola sparati dalla polizia nelle fasi più concitate dei 5 mesi di proteste, la morte di Chow è la prima confermata come collegata agli scontri. Ci sono stati suicidi e il caso di un uomo lanciatosi nel vuoto da un palazzo con un cartello pro-democrazia. "Oggi piangiamo la perdita di un combattente per la libertà a Hong Kong, non lasceremo indietro nessuno - quello che iniziamo insieme, finiamo insieme. Date le perdite subite dalla società di Hong Kong lo scorso mese, il governo deve pagare il prezzo". Lo ha scritto su Twitter Joshua Wong, leader del movimento degli ombrelli del 2014 e tra gli attivisti più in vista del fronte pro-democrazia di Hong Kong, dopo la morte dello studente di 22 anni Chow Tsz-lok. Nuovi scontri sono scoppiati in serata, con alcuni manifestanti che hanno bloccato strade, appiccando incendi e vandalizzando alcune strutture di trasporto. Migliaia di persone sono scese in strada in aree come Causeway Bay, Mong Kok e Tuen Mun al calar della sera. Un gruppo ha distrutto l'ingresso della stazione della metropolitana di Mong Kok, danneggiato una cabina telefonica e alzato barricate. A Tuen Mun, manifestanti vestiti di nero hanno anche bloccato le strade e appiccato il fuoco in diversi punti. La stazione della metropolitana di Sha Tin è stata chiusa a causa degli atti di vandalismo.
18:58:13 2019-11-08
Fonte Ansa.it
(Foto Ansa.it)

Pubblicato in Mondo
Stampa
Scritto da Luca Camani.
MONDO-
ITALIA
ABRUZZO
Paura al centro Italia per una scossa di terremoto relativamente intensa avvenuta alle 18.35 di oggi 7 novembre 2019. Il sisma ha avuto epicentro nell’area di Balsorano, nell’aquilano, a pochi chilometri dal confine col Lazio, proprio dove stanotte erano stati registrati tre lievi episodi sismici I dati ufficiali dell’INGV hanno confermato una magnitudo 4.4 sulla scala richter, mentre l’ipocentro è stato localizzato a 14 km di profondità. La scossa è stata percepita distintamente in un raggio di oltre 100 km, tanto da far tremare interamente l’Abruzzo, il Molise e gran parte del Lazio. Il sisma è stato percepito anche nel casertano e sul Subappennino Dauno, nel foggiano. PAURA DA ROMA A PESCARA Il sisma è stato avvertito nettamente anche a Pescara e Roma, equidistanti dall’epicentro di ben 91 km: migliaia le segnalazioni giunte dalla Capitale dove la gente ha percepito tremori per almeno 3-4 secondi, in modo ondulatorio. Paura anche a L’Aquila, Campobasso, Latina e Isernia dove in molti hanno avvertito tremori e boati. Nella zona epicentrale il sisma è durato più di cinque secondi. Centinaia le persone scese in strada, specie all’epicentro tra Sora , Balsorano, Pescosolido, Valpara e Frosinone. Nella città ciociara, distante appena 26 km dall’epicentro, la gente si è riversata per strada. Fortunatamente non ci sono danni a cose o persone al momento.
20:25:09 2019-11-07
FONTE INMETEO.NET

Pubblicato in Mondo
Stampa
Scritto da Luca Camani.
MONDO - LONDRA
Basta pellicce, d'ora in poi solo modelli sintetici ed ecologici: conversione ambientalista della regina Elisabetta II che, a 93 anni, ha deciso di mettere in naftalina tutti i capi fatti grazie allo scuoiamento di animali. La notizia è oggi sulle prime pagine di molti giornali britannici, frutto di una delle rivelazioni ricavate da un nuovo libro in uscita firmato da Angela Kelly, già assistente di Sua Maestà per l'abbigliamento e tuttora sua confidente informale. Stando a Kelly, l'ordine di lasciare nel guardaroba reale solo eco-pellicce risale ad alcuni mesi fa. Il Sun evidenzia la portata del mutamento mostrando foto d'Elisabetta impellicciata risalenti ancora a pochi anni fa. Mentre c'è chi nota come la novità sia in linea con le sensibilità ambientali dell'erede al trono Carlo e dei figli di lui (e nipoti della regina) William e soprattutto Harry, in prima fila su questo fronte con Meghan. L'animalista Claire Bass si dichiara intanto "emozionata", anche se il Times nota come la svolta abbia dei limiti e la sovrana "non sia certo destinata a diventare vegana".
Articolo Fonte ANSA
00:42:14 2019-11-07

Pubblicato in Mondo
Stampa
Scritto da Luca Camani.
PERU'-
La potenza estrema del sisma ha prodotto un notevole spostamento del terreno per decine di metri. E’ uno dei terremoti più potenti mai registrati nel paese quello che oggi ha colpito il Perù, in un’area scarsamente abitata. La scossa, secondo i dati ufficiali dei sismografi, ha raggiunto la magnitudo di 8.0 della Scala Richter, un valore davvero catastrofico. La profondità del sisma pari a 115 chilometri ha, però, smorzato notevolmente la potenza della scossa che, come detto, ha investito un’area lontana dai centri abitati.
19:07:25 2019-05-26


Pubblicato in Mondo
Stampa